• Home
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Bibliografia
    • Monografie
    • Articoli
  • Rivista DANTe
    • N. 1 Gennaio Marzo 2005
    • N. 2 Aprile Giugno 2005
    • N. 3 Luglio Settembre 2005
    • N. 4 Ottobre Dicembre 2005
    • N. 5 Gennaio Marzo 2006
    • N. 6 Aprile Giugno 2006
    • N. 7 Luglio Settembre 2006
    • N. 8 Ottobre Dicembre 2006
    • N. 9 Gennaio Marzo 2007
    • N. 10 Aprile Giugno 2007
    • N. 11 Luglio Settembre 2007
    • N. 12 Ottobre Dicembre 2007
    • N. 13 Numero unico 2008
  • Centro Documentazione
  • Home
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Bibliografia
    • Monografie
    • Articoli
  • Rivista DANTe
    • N. 1 Gennaio Marzo 2005
    • N. 2 Aprile Giugno 2005
    • N. 3 Luglio Settembre 2005
    • N. 4 Ottobre Dicembre 2005
    • N. 5 Gennaio Marzo 2006
    • N. 6 Aprile Giugno 2006
    • N. 7 Luglio Settembre 2006
    • N. 8 Ottobre Dicembre 2006
    • N. 9 Gennaio Marzo 2007
    • N. 10 Aprile Giugno 2007
    • N. 11 Luglio Settembre 2007
    • N. 12 Ottobre Dicembre 2007
    • N. 13 Numero unico 2008
  • Centro Documentazione

Normativa

home/Banche Dati/Normativa/Leggi Italiane/Ratifica Trattati Internazionali/Legge 31 marzo 1983, n. 102

Legge 31 marzo 1983, n. 102

0 Visualizzazioni 0 30 Marzo 1983 Updated on 30 March 1983

Integrazione alla legge 16 maggio 1977, n. 306, di ratifica ed esecuzione della convenzione universale per il diritto di autore, con protocolli, adottata a Parigi il 24 luglio 1971
G.U. n. 98 del 11 aprile 1983

Testo in vigore dal: 26-4-1983

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

PROMULGA

la seguente legge:

Articolo unico
Ai fini dell’applicazione del punto 4 dell’articolo IV della convenzione universale per il diritto di autore, con protocolli, adottata a Parigi il 24 luglio 1971, ratificata con legge 16 maggio 1977, n. 306, le opere tutelate in virtu’ della convenzione stessa non possono godere in Italia di un periodo di tutela superiore a quello stabilito, per la categoria alla quale appartengono, dalla legge dello Stato contraente di cui l’autore e’ cittadino, se si tratta di opere non pubblicate e, se si tratta di opere pubblicate, dalla legge dello Stato contraente in cui dette opere sono state pubblicate per la prima volta.
Se la legislazione di uno Stato contraente prevede due o piu’ periodi di protezione, le opere che non risultino comunque protette nel secondo o in uno dei successivi, non possono, in questi stessi periodi, essere protette in Italia.

La presente legge, munita del sigillo dello Stato, sara’ inserta nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti della Repubblica italiana. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato.

Data a Roma, addi’ 31 marzo 1983

PERTINI

FANFANI – COLOMBO – DARIDA

Visto, il Guardasigilli: DARIDA”

E' stato di aiuto?

Si  No
Articoli correlati
  • Decreto Legge 9 agosto 2022, n. 155, convertito com modificazioni dalla Legge 21 settembre 2022, n. 142
  • Decreto Legislativo 8 novembre 2021, n. 177
  • Decreto Legislativo 8 novembre 2021, n. 181

Non trovi quello che hai cercato? Contattaci

  Legge 20 luglio 1985, n. 400

Decreto Ministeriale 23 dicembre 1981  

Torna al sito Dirittodautore.it
Dirittodautore.it - We Love Copyright
Link
Informativa Privacy
Termini di utilizzo
Contatti
Credits
Gestione Banche Dati
Avv. Giovanni d'Ammassa
Gestione amministrativa
Preludio S.r.l. P.IVA: 12700120152
  • Copyright Giovanni d'Ammassa. Tutti i diritti riservati