Le «soluzioni originali di problemi tecnici» di cui all?art. 2578 cod. civ., devono intendersi costituite dall?applicazione di nuovi principi o regole tecniche, oppure dall?applicazione di...
In tema di tutela dei diritti di utilizzazione economica di opere dell'ingegno (nella specie, di un film) la registrazione dell'opera nell'uno o nell'altro dei registri...
L'accertamento se l'opera dell'ingegno costituisca opera originale, o, comunque, di carattere creativo, tale da meritare la protezione della legge nei confronti di altra che si...
Competente a conoscere della domanda di accertamento che il «titolo» di un?opera letteraria non viola il diritto all?uso di un «titolo» similare di un?opera del...
Per acquistare ed esercitare il diritto sul titolo di un'opera dell'ingegno protetta nel titolo I della legge 22 aprile 1941, n. 633 non occorre il...
Nessuna efficacia, nei confronti dell'autore dell'articolo giornalistico, può riconoscersi alla autorizzazione con al quale l'editore del giornale abbia consentito ad un terzo la riproduzione dell'articolo...
Il contratto con il quale un pittore si impegna per un periodo determinato e per un corrispettivo fisso mensile a consegnare all'altro contraente un certo...
Per la pubblicazione di un epistolario confidenziale o intimo - dopo la morte del destinatario o dell'autore, ed ove manchino coniuge, figli e genitori rispettivi...