I diritti degli incontri del campionato di calcio (e più in generale dei campionati, coppe e tornei degli sport professionistici a squadre) sono oggetto di...
L’articolo 3, paragrafo 2, della direttiva 2001/29/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2001, sull’armonizzazione di taluni aspetti del diritto d’autore e...
Le somme dovute ex art. 73 l.d.a. sono determinate ai sensi dell'art. 1 D.P.C.M. 1.9.1975, rapportate alla percentuale tempo/musica e sul relativo risultato, costituente il...
La Repubblica francese, avendo applicato un’aliquota ridotta dell’imposta sul valore aggiunto alla fornitura di libri digitali o elettronici, è venuta meno agli obblighi ad essa...
Il Granducato di Lussemburgo, avendo applicato un’aliquota dell’imposta sul valore aggiunto del 3% alla fornitura di libri digitali o elettronici, è venuto meno agli obblighi...
1) L’articolo 5, paragrafo 2, lettera b), della direttiva 2001/29/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2001, sull’armonizzazione di taluni aspetti del...
Diritto d'autore - Legittimità della copia privata - massima in fase di inserimento
Il pagamento del compenso pattuito per la sincronizzazione di un'opera musicale è dovuto indipendentemente dall'effettivo utilizzo. L'ingiustificata resistenza a legittime pretese comporta la condanna per...
L’articolo 5, punto 3, del regolamento (CE) n. 44/2001 del Consiglio, del 22 dicembre 2000, concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni...
Spetta alla Corte d'Appello valutare la sussistenza dei presupposti per la richiesta di distruzione, in particolare con riferimento ai limiti di cui all'art. 160 della...
La responsabilità a posteriori dell'hosting provider sorge per non avere ottemperato a una richiesta (diffida) di rimozione dei contenuti illeciti proveniente dalla parte che assume...
Costituisce violazione del diritto d'autore l'abusiva appropriazione dell'opera musicale tramite incorporazione della stessa nello spot pubblicitario, in violazione del diritto di riproduzione (art. 13 l.d.a.)...
Per poter beneficiare del prolungamento del diritto d’autore di sei anni previsto per gli eventi bellici, i cessionari devono dimostrare di averne dato tempestivamente comunicazione...
La responsabilità per illegittima riproduzione del fonogramma non ha natura oggettiva e non può ricadere, quindi, sul beneficiario, ove non si provi che egli sia...
La riproduzione mediante fotocopiatura o sistemi analoghi oltre il limite del 15% stabilito dall'art. 68 l.d.a. è sanzionabile penalmente ex art. 171-ter comma 2 l.d.a.
Per gli autori stranieri non sussiste un obbligo di rispetto della riserva di legge prevista dal combinato disposto degli artt. 180 e 185 L. aut....
Il TAR dichiara rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 5, comma 1, e degli artt. 14, comma 3. 15, comma...
1) La nozione di «vincoli di vendita o di licenza», di cui all’articolo 5, paragrafo 3, lettera n), della direttiva 2001/29/CE del Parlamento europeo e...
1) L’articolo 5, paragrafo 3, lettera k), della direttiva 2001/29/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2001, sull’armonizzazione di taluni aspetti del...
L’articolo 5 della direttiva 2001/29/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2001, sull’armonizzazione di taluni aspetti del diritto d’autore e dei diritti...